Nella prima forma Siu Lim Tao ci sono due movimenti distinti replicati in successione nella medesima parte. Sono il Jam Sau e il Gan Sau.
Il primo protegge la liena centrale con il gomito mantenendo la mano in direzione di attacco pronta a colpire. Il secondo utilizza il gomito per proteggere la parte bassa del corpo con la mano non in direzione di attacco.
Nel seguente video Wong Shun Leung racconta la storia di questi due movimenti e del perchè li ha inseriti entrambi all’interno della sequenza della prima forma a differenza di altre scuole che utilizzano distintimante l’uno o l’altro. Buona visione e lettura.
“Prima C’era solo il Jam Sau. Non c’era il Gan Sau.
Perché inizialmente Ip Man ci insegnò solo il Jam Sau.
Quando Ip Man stava imparando da Chan Wah Shun (chiamato) “Wah il cambiavalute” non c’era il Jam Sam. C’era solo il Gan Sau.
Questo perché Wah il cambiavalute (Chan Wah Shun) era moto alto. Anche Leung Jan era molto alto.
Ip Man era più basso, circa la mia altezza.
Il figlio di Leung Jan, Leung Bik, era molto basso ed ha cambiato il Gang Sau in Jam Sau.
Perché dal Jam Sau si è piu veloce per dare i pugni, con il Gan Sau, il braccio per colpire è più lontano.
Finché una volta ho combattuto contro un tizio dello stile del palmo di ferro
Era molto grosso ed alto
Abbiamo combattuto in un hotel. Gli avevo colpito il volto molto duramente, un suo dente era caduto e tutta la sua faccia era ferita.
Cosi si è coperto il viso e mi ha colpito inginocchiandosi.
In quel momento ho usato il Jam Sau ma, poiché si era inginocchiato, il pugno riuscì comunque a scivolare colpendomi.
Comunque stavo bene dopo il pugno e alla fine sono comunque riuscito a metterlo al tappeto.
Ma il problema era che Ip Man riteneva che siccome ero basso e l’avversario alto non mi avrebbe potuto colpire.
Quindi ritenne che il Jam Sau in certe situazioni non fosse abbastanza, allora lo cambio di nuovo in Gan Sau.
Cosi vedi molte persone che insegnano la Siu Lim Tao e che fanno Jam Sau come Lok Yiu a Leung Sheung. Loro insegnano il Jam Sau no il Gan sau.
Gli studenti successivi di Ip Man insegnano il Gan sau ma non il Jam Sau, ma penso che entrambe le azioni abbiano i loro benefici.”
A cura di Simone Pietobono ed Enrico Ferretti