L’abilità marziale tra buon senso degli studenti e integrità degli insegnanti.

Il Ving Tsun è molto più di un semplice sistema di combattimento; è un percorso che richiede dedizione, disciplina e una comprensione profonda dei principi fondamentali.


Al centro di questo sistema c’è l’idea di attaccare il proprio avversario con la massima efficienza e fermezza possibile.


Tuttavia, raggiungere questo livello di abilità richiede molto più che semplici esercizi fisici.

Per avere successo nel Ving Tsun, è essenziale colpire con con tutto il corpo, muoversi con rapidità e sviluppare una considerevole potenza nei colpi.
Questo non è un obiettivo facile da raggiungere e può portare molte frustrazioni lungo il percorso di formazione.
Ma è proprio in queste sfide che si trovano le opportunità per crescere e migliorare.

I nostri insegnanti giocano un ruolo cruciale nel nostro percorso nel Ving Tsun. Sono loro che ci guidano, ci ispirano e ci insegnano i fondamenti di questo unico sistema di combattimento.

Se l’approccio degli insegnanti non è corretto, gli studenti rischiano di sviluppare abitudini errate e di non raggiungere mai il loro pieno potenziale.

Tuttavia, non possiamo scaricare completamente la responsabilità sui nostri insegnanti.
Gli studenti, devono assumersi la responsabilità di comprendere i principi e le tecniche del Ving Tsun in modo profondo.


Possedere una buona intelligenza acuta e una mente aperta può aiutarci a discernere tra ciò che funziona davvero in un combattimento reale e ciò che sono solo fantasie.

Purtroppo, non tutti hanno la fortuna di possedere questa intelligenza naturale, e molti continueranno a inseguire idee irrealistiche che avranno come conseguenza la totale inefficacia nel combattimento.


È qui che la guida degli insegnanti diventa ancora più cruciale. Devono essere in grado di filtrare le informazioni e insegnare agli studenti ciò che è veramente importante.

In conclusione, il cammino verso l’abilità nel Ving Tsun è un viaggio che richiede nin solo mpegno, pazienza, e una guida adeguata formazione, ma tanto buon senso e soprattutto una spiccata intelligenza logica da parte dei praticanti.


Solo così possiamo sperare di raggiungere nuovi livelli di competenza e comprensione in questo affascinante sistema di combattimento.